Git Product home page Git Product logo

Hi 👋, I'm Giuseppe Riccio

A Computer Engineering MSc. graduated student in University of Naples Federico II

giuseppericcio

  • 📚 I'm graduated in Data Engineering and Artificial Intelligence with a thesis on Healthcare AI Systems in March 2024.

  • 👨‍💻 All of my projects are available at Repositories

  • 📫 How to reach me [email protected]

Connect with me:

giuseppericcio giuseppericcio _giuseppericcio

Languages and Tools:

bash bootstrap c cplusplus csharp css3 flask git hadoop heroku hive html5 ifttt java kafka linux matlab mongodb mysql oracle pandas php python pytorch scikit_learn seaborn solr tensorflow

giuseppericcio

 giuseppericcio

Giuseppe Riccio's Projects

bigdata icon bigdata

Svolgimento degli homeworks assegnati nell'ambito del corso di Big Data Engineering del prof. Vincenzo Moscato, Università degli Studi di Napoli "Federico II", a.a. 2022-23

callcentermanagementsystem_prototipo icon callcentermanagementsystem_prototipo

La seguente trattazione è mirata al ciclo di realizzazione di un sistema software dedicato a chi gestisce, o chi vuole cominciare a gestire: un call center, un’attività di telemarketing, di prenotazioni appuntamenti, operatore telefonici oppure un’attività inhouse nella propria azienda. Si analizzeranno gli strumenti ed i sistemi che consentiranno il raggiungimento di un’efficienza massima, sia nel numero di chiamate che di telefonate svolte e vendite completate. La trattazione si focalizzerà sulle funzioni e le definizioni che potranno facilitare il lavoro quotidiano di amministratori, amministratori di sistema, centralinisti e agenti vendita e la loro interazione.

csd-driverasim icon csd-driverasim

Simulazione tramite il tool ASIM, di un driver di comunicazione parallela per processore Motorola 68000 nell'ambito del corso di Computer Systems Design del prof. Nicola Mazzocca, Università degli Studi di Napoli "Federico II", a.a. 2021-22

csd_air_humidifier icon csd_air_humidifier

Air Humidifier con STM32F3Discovery, firmware e documentazione sviluppata nell'ambito del corso di Computer Systems Design del prof. Nicola Mazzocca, Università degli Studi di Napoli "Federico II", a.a. 2021-22

es_airhumidifier_freertos icon es_airhumidifier_freertos

Svolgimento dell'elaborato relativo allo sviluppo di un'applicazione per la board STM32F303VC nell'ambito del corso di Embedded Systems del prof. Alessandro Cilardo, Università degli Studi di Napoli "Federico II", a.a. 2022-23

hard-python icon hard-python

File e dettagli in merito al corso "Hard Python", presentato su Twitch da Enkk e StudyTme. Corso introduttivo a python mirato al tema dell'NLP e analisi testuale.

healthcaresummarizationmimic icon healthcaresummarizationmimic

Svolgimento del progetto finale relativo alla "Healthcare Summarization delle note cliniche in MIMIC-III" sviluppato nell'ambito del corso di Big Data Engineering del prof. Vincenzo Moscato, Università degli Studi di Napoli "Federico II", a.a. 2022-23

isbi icon isbi

Progetto d'esame sviluppato nell'ambito del corso di Information Systems and Business Intelligence della prof.ssa Flora Amato, Università degli Studi di Napoli "Federico II", a.a. 2022-23

justintimeprediction icon justintimeprediction

Tesi di Laurea in Ingegneria Informatica - Ingegneria del software - Just in Time Prediction di commit difettosi - Università degli Studi di Napoli "Federico II"

medicare icon medicare

📄 Preprint submitted to Artificial Intelligence in Medicine 🏥 - "MediCARE: Medical Collaborative Agents REasoning over Interpretable Heterogeneous Graphs" 💊📊 - University of Naples "Federico II" 🎓

ml_workflow icon ml_workflow

Wrkflows KNIME sviluppati nell'ambito del corso di Machine Learning del prof. Carlo Sansone, Università degli Studi di Napoli "Federico II", a.a. 2022-23

pompei-ruins-orienteering-problem icon pompei-ruins-orienteering-problem

Elaborato su un problema di Orienteering negli scavi di Pompei, nell'ambito del corso di Ricerca Operativa del prof. Maurizio Boccia, Università degli Studi di Napoli "Federico II", a.a. 2021-22.

reverseengineering-db-covid19 icon reverseengineering-db-covid19

La seguente trattazione è mirata al Reverse Engineering di una complessa base di dati sull’andamento del contagio del Coronavirus COVID-19 a partire dai primi contagi in Italia: 25 febbraio 2020 fino al 3 Maggio 2020. La decostruzione avverrà sulla base di una tabella master comprendendo, riscrivendo e ricostruendo l’architettura del database con un ulteriore studio di analisi e sviluppo del database con un’analisi più approfondita eliminando anche ulteriori ridondanze attraverso il processo di normalizzazione. Lo sviluppo della base di dati sarà poi espanso nel raccogliere tutti dati necessari per determinare l’andamento del contagio nelle province, regioni e nel mondo.

selftestcovid19 icon selftestcovid19

Web Application "SelfTestCOVID19" sviluppata nell'ambito del corso di Software Architecture Design della prof.ssa Anna Rita Fasolino, Università degli Studi di Napoli "Federico II", a.a. 2021-22

seminario_machinelearning_cn icon seminario_machinelearning_cn

Seminario su Machine Learning, Regressione Lineare e Logistica e loro applicazioni, nell'ambito del corso di Calcolo Numerico della prof.ssa Luisa D'Amore, Università degli Studi di Napoli "Federico II", a.a. 2021-22.

webapp-business-intelligence icon webapp-business-intelligence

Web Applications sviluppate nell'ambito del corso di Information Systems and Business Intelligence della prof.ssa Flora Amato, Università degli Studi di Napoli "Federico II", a.a. 2022-23

zynq_ultrascale_vitis_ai_cnn_zcu102 icon zynq_ultrascale_vitis_ai_cnn_zcu102

Workflow for executing CNN Networks on Zynq Ultrascale+ with Vitis AI toolchain. Detailed analysis, configuration and execution of Convolutional Neural Networks on ZCU102 using Vitis AI, evaluating performance on the board compared to Cloud infrastructure (eg. Kaggle). Developed for educational exam purposes.

Recommend Projects

  • React photo React

    A declarative, efficient, and flexible JavaScript library for building user interfaces.

  • Vue.js photo Vue.js

    🖖 Vue.js is a progressive, incrementally-adoptable JavaScript framework for building UI on the web.

  • Typescript photo Typescript

    TypeScript is a superset of JavaScript that compiles to clean JavaScript output.

  • TensorFlow photo TensorFlow

    An Open Source Machine Learning Framework for Everyone

  • Django photo Django

    The Web framework for perfectionists with deadlines.

  • D3 photo D3

    Bring data to life with SVG, Canvas and HTML. 📊📈🎉

Recommend Topics

  • javascript

    JavaScript (JS) is a lightweight interpreted programming language with first-class functions.

  • web

    Some thing interesting about web. New door for the world.

  • server

    A server is a program made to process requests and deliver data to clients.

  • Machine learning

    Machine learning is a way of modeling and interpreting data that allows a piece of software to respond intelligently.

  • Game

    Some thing interesting about game, make everyone happy.

Recommend Org

  • Facebook photo Facebook

    We are working to build community through open source technology. NB: members must have two-factor auth.

  • Microsoft photo Microsoft

    Open source projects and samples from Microsoft.

  • Google photo Google

    Google ❤️ Open Source for everyone.

  • D3 photo D3

    Data-Driven Documents codes.